Omicidio Stradale

Gli articoli 589bis e 590bis del Codice Penale hanno introdotto la fattispecie specifica dei reati di omicidio e di lesioni derivanti
Inoltre sono state introdotte delle AGGRAVANTI che rendono pene e sanzioni ancora più pesanti:
PENA DETENTIVA ACCESSORIA ANCORA PIU’ SEVERA
NUOVA DISTINZIONE PER LO STATO DI EBBREZZA
GUIDA SOTTO L’USO DI SOSTANZE STUPEFACENTI come AGGRAVANTE SPECIFICA
Le circostanze aggravanti per semplificazioni possono dividersi in più o meno gravi, ovvero:
CIRCOSTANZE AGGRAVANTI MENO GRAVI:
Stato di ebbrezza tra 0,8 e 1,5 (considerato stato di ebbrezza medio)
Limite di velocità, per il centro urbano, pari al doppio o superiore a quella consentita e comunque non superiore a 70 kmh e per le strade extraurbane non superiore a 50 kmh
Superare altro veicolo in presenza di striscia continua o di strisce pedonali;
Superare a un intersezione di strade (incrocio) con rosso semaforico;
Circolazione contromano;
Inversione di marcia.
CIRCOSTANZE AGGRAVANTI GARVI
Stato di ebbrezza oltre 1,5 (considerato stato di ebbrezza grave)
Guida sotto l’uso di sostanze stupefacenti o psicotrope*
Guida in qualsiasi stato di ebbrezza per autisti professionisti (vedi articolo)
In tutti i casi sopra citati si ha un aggravante della pena.
Le PENE:
DETENZIONE da 3 mesi a 18 anni
REVOCA PATENTE da 5 anni a 30 anni
ATTENZIONE:
Stato di ebbrezza: in una persona normopeso alcuni comportamenti alimentari possono far determinare lo stato di ebbrezza nei 30 minuti successivi. Alcuni esempi: utilizzo dei fiori di Bach, due dita di limoncello dopo il pasto, un Monchery
*Sostanze psicotrope: il semplice antistaminico oppure sciroppi come il Vix Medinait possono determinare nel soggetto uno stato tale da farlo rientrare nell’aggravante sopra citata con le conseguenze del caso.